Menu

Scopo di questo sito è di estendere il concetto affrontato da "Dopo Di Noi" a tutti i figli perché tutti i figli senza noi genitori possono aver bisogno di aiuto, in particolare i minori. Non certo per sminuire "Dopo Di Noi", anzi per rendere più comprensibile la complessità della problematica a ogni genitore con un focus su tutte le problematiche di giovani ed adolescenti. E' anche vero che ogni figlio deve poter essere in grado di vivere Senza Di Noi, in alcuni casi è molto complesso, ma in altri i genitori possono arrivare a limitare la libertà dei propri figli.

Senza Di Noi
Percorso di accessibilità al Museo Civico Archeologico di Bologna

Percorso di accessibilità al Museo Civico Archeologico di Bologna

Il Museo Civico Archeologico di Bologna presenta un nuovo percorso di accessibilità realizzato nell'ambito del progetto "Musei Speciali per Tutti", proposto e sostenuto dall'ex IBACN (Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali dell'Emilia Romagna), oggi Settore Patrimonio culturale all'interno dell'Assessorato alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna, per promuovere l'inclusione delle persone con disabilità e garantire a tutti un accesso arricchito al pieno godimento del patrimonio artistico, culturale e naturale.

Leggi tutto

Master in Impresa Sociale e Non Profit dedicato all’imprenditorialità a vocazione sociale

Master in Impresa Sociale e Non Profit dedicato all’imprenditorialità a vocazione sociale

Esperienza al servizio degli imprenditori del domani che abbiano una vocazione per il sociale. Con queste premesse nasce Frollaup, il Master in Impresa Sociale e Non Profit dedicato all’imprenditorialità a vocazione sociale. È l’ultima iniziativa di Frolla Microbiscottificio, cooperativa di Osimo che dà lavoro a 18 ragazzi disabili. Un’esperienza formativa preziosa ideata da una cooperativa sociale, di fatto una rarità assoluta, e finanziata da Fondazione Cariverona.